Domande frequenti sui validatori

Introduzione

Che cosa è esattamente un validatore?

Un validatore è un'entità virtuale che vive sulla Beacon Chain, rappresentato da un saldo, una chiave pubblica e altre proprietà, e partecipa al consenso della rete Ethereum.

Che cos'è un client validatore?

Un client del validatore è il software che agisce per conto del validatore, detenendo e usando la sua chiave privata per fare attestazioni sullo stato della catena. Un singolo client validatore può contenere molte coppie di chiavi, controllando quindi molti validatori.

Che cos'è un operatore di nodo?

Un operatore del nodo è l'essere umano che si assicura che il software del client venga eseguito in modo appropriato, mantenendo l'hardware necessario.

Con quanti ETH devo fare staking per diventare validatore?

Ogni coppia di chiavi associata a un validatore richiede l'attivazione del blocco 3 ETH, che rappresenta il saldo iniziale e il potere di voto iniziale e massimo per ogni validatore.

Ci sono vantaggi ad avere più di 3 ETH in gioco?

No. Non ci sono vantaggi a mettere a disposizione più di 3 ETH.Depositare più di 3 ETH su un singolo set di chiavi non aumenta il potenziale di ricompensa, e nemmeno accumulare ricompense superiori a 3 ETH, poiché ogni validatore è limitato a un effective balance di 3. Questo significa che lo staking avviene a incrementi di 3 ETH, ciascuno con un proprio set di chiavi e un proprio saldo.Una volta abilitati i prelievi con l'aggiornamento Shanghai/Capella, i validatori con un saldo effettivo al limite e un indirizzo di prelievo di esecuzione collegato avranno automaticamente un saldo superiore a 3 TestnetETH come saldo in eccesso.

Perché il massimo di 3 ETH?

Ogni deposito di 3 ETH attiva un set di chiavi del validatore. Queste chiavi vengono usate per convalidare lo stato della rete. Quanto minori sono gli ETH richiesti, tante più sono le firme che devono essere salvate dalla rete. 3 ETH è stato scelto come punto di equilibrio tra consentire al numero massimo di persone di fare staking senza però pregiudicare la decentralizzazione facendo esplodere la dimensione di ogni blocco di firme.Limitare lo staking massimo a 3 ETH per validatore incoraggia la decentralizzazione del potere di voto, perché impedisce a un singolo validatore di avere un voto eccessivo sullo stato della catena. Inoltre, limita la quantità di ETH che può essere prelevata in un dato momento, poiché il numero di validatori che possono uscire in un determinato periodo di tempo è limitato. Questo contribuisce a proteggere la rete da alcuni attacchi.Sebbene il voto di un validatore sia ponderato in base all'importo a disposizione, il peso del voto di ogni validatore parte da 3, che rappresenta anche il valore massimo. È possibile scendere al di sotto di questo valore in caso di scarse prestazioni del nodo, ma non è possibile superarlo.Non depositare più di 3 ETH per un singolo validatore. Le tue ricompense non aumenteranno e il validatore sarà bloccato fino all'aggiornamento Shanghai/Capella programmato.Understanding validator effective balance

Che cosa è il contratto di deposito?

Puoi pensare al contratto di deposito come un trasferimento di fondi tra account Ethereum e il conto di un validatore proof-of-stake.Specifica chi fa staking, chi convalida, quanto viene messo a disposizione e chi può prelevare i fondi.

Perché devo mettere a disposizione fondi?

Come validatore, dovrai mettere a disposizione fondi per poter essere penalizzato se ti comporti in modo disonesto.In altre parole, per mantenere l'onestà, le azioni devono avere conseguenze finanziarie.

Posso smettere di eseguire il validatore per alcuni giorni e poi riprendere?

Sì, ma con piccole penalità. Andando offline per un certo numero di giorni in condizioni normali, si perderebbe una quantità di ETH approssimativamente equivalente a quella che si sarebbe potuta guadagnare nello stesso periodo. In altre parole, con la possibilità di guadagnare ≈0,01 ETH, si perderebbero ≈0,01 ETH.

Quando devo ricaricare il saldo del mio validatore?

La risposta a questa domanda dipende molto da quanti ETH hai a disposizione.Devi sicuramente ricaricare quando il tuo saldo si avvicina a 16 ETH, per assicurarti di non essere escluso dal set di validatori (che avviene automaticamente se il saldo scende sotto 16 ETH).All'altra estremità dello spettro, se il tuo saldo è più vicino a 31 ETH, probabilmente non vale la pena aggiungere gli ulteriori ETH richiesti per tornare a 32.

Quando posso prelevare i miei fondi, e qual è la differenza tra uscita e prelievo?

Puoi segnalare il tuo indento di interrompere la validazione firmando un messaggio volontario d'uscita con il tuo validatore.Tuttavia, tieni presente che fino all'aggiornamento Shanghai/Capella, previsto per il primo o secondo trimestre del 2023, l'operazione di uscita è irreversibile.Al momento non esiste un modo per riattivare il validatore e non potrai trasferire o prelevare fondi fino a quando non saranno abilitati i prelievi con l'aggiornamento Shanghai/Capella. Questo significa che almeno fino ad allora i fondi resteranno inaccessibili.This full withdraw of funds requires that a withdrawal address be set, and will be automatically transferred in the next validator sweep.Ulteriori informazioni sui prelievi

Cos'è successo a 'Eth2'?

La Fusione rende obsoleti i termini 'Eth1' e 'Eth2'. Dal momento in cui avviene la corretta transizione al proof-of-stake tramite la Fusione, non esistono più due reti di Ethereum distinte: esiste un solo Ethereum.Ethereum consiste del livello di esecuzione (che gestisce le transazioni e l'esecuzione, ex 'Eth1'), e del livello di consenso (che gestisce i compiti di consenso proof-of-stake, ex 'Eth2' o 'Ethereum 2.0').Questi aggiornamenti di terminologia cambiano solo le convenzioni di nomenclatura, senza alterare gli obiettivi né la tabella di marcia di Ethereum.Scopri di più sulla grande ridenominazione

Responsabilità

Quali sono i client necessari per l'esecuzione?

In qualità di staker, è necessario mantenere e gestire un nodo che esegue SIA un client di consenso SIA un client di esecuzione.
Questo è diventato un requisito al momento della Fusione, accertati quindi di averle eseguite entrambe prima di fare staking.
Visualizza l'elenco di controllo per lo staking

Perché è necessario eseguire un client di esecuzione ora?

In precedenza, un Beacon Node (livello di consenso) doveva solo osservare il contratto di deposito di staking sul livello di esecuzione per sapere quali account validatori avevano depositato 3 ETH. Questa informazione era facilmente fornita e ottenuta da fornitori terzi come Infura o Alchemy.Una volta completata la transizione alla proof-of-stake con la Fusione, i validatori saranno responsabili dell'elaborazione delle transazioni e della convalida della loro validità. Dopo la Fusione questi dati no sono disponibili presso le fonti esterne più diffuse. L'uso di un fornitore esterno farà sì che il tuo validatore risulti quindi offline. Quando verrà implementato lo sharding dei dati, i validatori saranno anche a rischio di slashing in gioco proof-of-custody.

In che modo si incentivano i validatori a rimanere attivi e onesti?

Come validatore, otterrai ricompense per la proposta/attestazione di blocchi che verranno inclusi nella catena.D'altra parte, si può essere ricevere una penalità per essere offline e aver tenuto un comportamento malevolo, ad esempio attestando blocchi non validi o contraddittori.Il concetto chiave è il seguente:
  • Le ricompense vengono elargite per azioni che aiutano la rete a raggiungere il consenso.
  • Sono previste penali minori per azioni involontarie (o mancanza di azioni) che ostacolano il consenso.
  • E importanti penalità (o slashing) vengono comminate ad azioni dannose.
In altre parole, massimizzi le ricompense fornendo il massimo beneficio alla rete nel suo complesso.

Come vengono emesse le ricompense/penalità?

Il tuo saldo viene aggiornato periodicamente dalle regole della rete Ethereum mentre ti occupi (o non ti occupi) delle tue responsabilità.Il validatore ha un saldo proprio, e il saldo iniziale è indicato nel contratto di deposito. Le tue ricompense e penalità vengono conteggiate nel saldo del validatore nel corso del tempo.
Dopo la Fusione, i validatori saranno anche responsabili dell'elaborazione delle transazioni e avranno quindi diritto alle commissioni del gas non bruciato associate a queste transazioni quando propongono dei blocchi. Queste commissioni sono calcolate sul livello di esecuzione, non sul livello di consenso, e quindi richiedono che al vostro client sia fornito un indirizzo Ethereum tradizionale.
Visualizza l'elenco di controllo per lo staking

Ogni quanto vengono assegnate le ricompense e le penalità?

Ricompense e penalità vengono emesse all'incirca ogni 6,4 minuti, un periodo di tempo detto epoca.Ogni epoca, la rete misura le azioni di ogni validatore e assegna ricompense o penali di conseguenza.
Il validatore riceverà anche le commissioni per il gas non bruciato quando propone i blocchi. I validatori sono scelti a caso dal protocollo per proporre i blocchi e per ogni slot di 12 secondi un solo validatore può proporre un blocco. Ogni giorno ci sono 7200 slot, quindi ogni validatore ha 7200 possibilità al giorno di proporre un blocco. Se ci sono 500.000 validatori, ogni validatore proporrà medio un blocco ogni 70 giorni.

A quanto ammontano le ricompense/penalità?

Non c'è una risposta facile a questa domanda perché è necessario considerare molti fattori.Probabilmente il fattore che più influisce sulle ricompense ottenute per la convalida delle transazioni è l'importo totale degli Eth disponibili nella rete, cioè il numero totale di validatori. A seconda di questa cifra, il tasso di rendimento annuo massimo per un validatore può andare dal 2 al 20%.Dato un numero totale fisso di validatori, le ricompense/penalità vanno a braccetto con il saldo del validatore: le attestazioni con un saldo più alto si traducono in ricompense/penalità più elevate, mentre quelle con un saldo più basso si traducono in ricompense/penalità minori.
Tieni però presente che questo meccanismo di ampliamento funziona in modo non ovvio. Per comprendere bene come funziona, è necessario capire un concetto chiamato saldo effettivo. Se non lo conosci, ti consigliamo di leggere informazioni sul saldo effettivo del validatore

Perché le ricompense dipendono dal numero totale di validatori nella rete?

Le ricompense dei blocchi sono calcolate utilizzando una scala mobile basata sulla quantità totale di ETH messi a disposizione sulla rete.In altre parole: se l’importo totale degli ETH messi a disposizione è basso, la ricompensa (tasso di interesse) sarà elevata, però man mano che la quota totale aumenterà, la ricompensa (interessi) versata a ogni validatore inizierà a diminuire.Perché una scala mobile? Non entreremo nei dettagli in questa sede, ma il motivo principale è che ci deve essere un numero minimo di validatori (e quindi una quantità minima di ETH coinvolti) affinché la rete funzioni correttamente. Quindi, per incentivare più validatori a partecipare, è importante che il tasso di interesse rimanga alto fino al raggiungimento del numero minimo.Successivamente, i validatori saranno ancora incoraggiati a partecipare (più validatori ci saranno, più sarà decentralizzata la rete), ma non sarà assolutamente essenziale (e quindi il tasso di interesse può crollare).

Qual è la penalizzazione per essere offline?

Dipende. Oltre all{impact} ci sono due scenari importanti da considerare:
  1. Essere offline mentre una maggioranza qualificata (2/3) di validatori è online causa penalità relativamente ridotte, in quanto sono disponibili abbastanza validatori online per la finalizzazione della catena. Questo è lo scenario previsto.
  2. Essere offline contemporaneamente su più di 1/3 del numero totale di validatori comporta penalità più severe, dal momento che i blocchi non si finalizzano più. Questo scenario è molto estremo e improbabile.
Tieni presente che, nel secondo scenario (improbabile), rischi di perdere progressivamente fino al 50% (16 ETH) della tua quota in 21 giorni. Dopo 21 giorni sarai espulso dal pool di validatori. Questo assicura che a un certo punto i blocchi inizino a finalizzarsi di nuovo.

A quanto deve corrispondere il tempo di attività affinché il mio validatore sia redditizio?

Nel complesso, prevediamo che il tuo validatore sarà redditizio se il tuo tempo di attività sarà superiore al 50%.Significa che non è necessario spendere cifre astronomiche per client di backup o connessioni internet ridondanti, perché le ripercussioni dell'essere offline non sono così gravi.

A quanto corrisponde la penalità per aver agito in modo maligno?

Anche in questo caso, dipende. Se ti comporti in modo malevolo, ad esempio attestando blocchi non validi o contraddittori, la tua quota di staking verrà sottoposta a slashing.L'importo minimo che può essere sottoposto a slashing è 1 ETH, ma questo numero aumenta se altri validatori vengono sottoposti a slashing allo stesso tempo.Lo scopo è minimizzare le perdite dovute a errori onesti, ma disincentivare fortemente gli attacchi coordinati.

Cosa significa esattamente slashing?

Lo slashing ha due scopi: (1) rendere proibitivamente costoso attaccare la rete e (2) impedire ai validatori di esser pigri, verificando che eseguano realmente i propri doveri. Se sei sottoposto a slashing perché hai agito dimostrabilmente in una maniera distruttiva, una parte del tuo staking sarà distrutta.Se sei stato sottoposto a slashing, non puoi più partecipare al protocollo e sei costretto ad abbandonare.

Credenziali di prelievo

Cosa sono le credenziali di prelievo?

Credenziali di prelievo è un campo di 32 byte nel deposito, per verificare la destinazione dei prelievi validi. Attualmente, esistono due tipi di prelievi: prelievo BLS e prelievo da indirizzo Ethereum.
  • Prelievo BLS: di default, la deposit-cli genererebbe credenziali di prelievo con la chiave di prelievo derivata tramite mnemonici in formato EIP2334.
  • Indirizzo di prelievo di Ethereum: se desideri prelevare all'indirizzo del tuo portafoglio di esecuzione dopo l'aggiornamento Shanghai/Capella, puoi impostare --eth1_withdrawal_address <Your ETH address> quando esegui deposit-cli. Assicurati di avere il controllo sulle chiavi a questo indirizzo.

Posso cambiare le credenziali di prelievo del mio validatore dopo il primo deposito?

No, non puoi cambiare le tue credenziali di prelievo nelle ricariche.

Chiavi

Cosa succede se perdo la mia chiave di firma?

Se perdi la chiave di firma, il tuo validatore non potrà più proporre o attestare.Nel corso del tempo, il saldo diminuirà a causa delle punizioni per non aver partecipato al processo di consenso. Quando il tuo saldo raggiungerà 16 ETH, sarai automaticamente espulso dal pool di validatori.
Tuttavia, non tutto è perduto. Supponendo che derivi le tue chiavi usando EIP2334 (come per il flusso di onboarding di defualt), allora puoi sempre ricalcolare la chiave di firma dalla tua chiave di prelievo.
È stato proposto di inserire delle funzioni di prelievo nel prossimo aggiornamento Shanghai/Capella. Dopo aver aggiunto questa funzionalità, il saldo potrà essere prelevato (con la chiave di prelievo) dopo un periodo minimo di circa un giorno.

Che succede se uso il prelievo BLS e perdo la mia chiave di prelievo?

Se perdi la tua chiave di prelievo, non avrai modo di accedere ai fondi detenuti dal tuo validatore.E quindi è una buona idea creare le chiavi da mnemonici che funzionano da ulteriore backup. Sarà il comportamento predefinito per i validatori che si uniscono tramite il processo di onboarding di questo sito.Ulteriori informazioni sui prelievi

Cosa succede se mi rubano la chiave di prelievo?

Se hai fornito un indirizzo di prelievo quando all'inizio hai generato le chiavi, la chiave di prelievo non serve più. L'unico indirizzo a cui possono essere trasferiti i fondi del validatore è questo e, una volta impostato, non può essere modificato.Se questo non è stato fornito, le chiavi di prelievo saranno necessarie per firmare un messaggio che dichiara un indirizzo di prelievo. Questo richiede l'accesso allo mnemonico usato durante la configurazione delle chiavi.
If your mnemonic is stolen/compromised, and you have not yet set a withdrawal address, you should attempt this immediately to prevent permanent lose of funds, before the attacker irreversibly designates their own withdrawal address for your validator.
Se non è stato impostato un indirizzo di prelievo, e hai perso l'accesso alla frase di seed mnemonica, i tuoi fondi rimarranno bloccati nel conto del validatore per un tempo indefinito.

Perché due chiavi invece di una?

La convalida richiede due chiavi per motivi di sicurezza. La chiave di firma deve essere disponibile in ogni momento e quindi dovrà essere tenuta online. Dal momento che ciò che è online è vulnerabile agli hacker, è sconsigliabile utilizzare la stessa chiave per i prelievi.

Supporto

Dove posso trovare supporto per la risoluzione dei problemi?

Se hai domande, la community EthStaker è il posto giusto dove ottenere aiuto! Puoi trovare supporto su Discord o Reddit.